|
PROGETTO
Ampliamento edificio esistente e recupero del sottotetto PROGETTISTA Ing. Giuseppe Cattaneo COMMITTENTE Privato DIMENSIONI Superficie 263,38 mq + ampliamento 119,63 mq Il progetto con il rifacimento della copertura e l’ampliamento planimetrico configura un fabbricato con caratteristiche architettoniche e tipologiche nuove: i tetti a falde con orditura lignea ridefiniscono in forma più gradevole il volume complessivo, allegerendone l’originaria impostazione volumetrica. I muri di spiccato per le parti in vista del piano interrato sono rivestiti in “pietra di Credaro” sino alla quota di calpestio del piano terra; in pietrame sono proposti anche i pilastri dei porticati. Al fine di limitare l’impatto degli insediamenti con l’ambiente, viene effettuata la piantumazione di alberature e la sistemazione a verde delle aree non occupate dalla costruzione. In particolare si prevede la formazione di un parco-giardino munito di percorsi pedonali e carrabili con idoneo impianto di irrigazione, di illuminazione e piante pregiate, secondo il progetto di dettaglio all’uopo predisposto. I muri di tamponamento saranno del tipo a cassa vuota, con la parte esterna realizzata da elementi forati in laterizio tipo Doppio UNI, legati con malta cementizia, mentre la parte interna sarà realizzata con laterizi forati da cm 8 ed intercapedine per la posa del materiale di coibentazione termica, secondo il relativo progetto dell’impianto termico all’uopo redatto. Le tramezzature interne saranno realizzate prevalentemente con intelaiatura metallica e fogli di cartongesso, (in forati tradizionali sono le perimetrazioni dei servizi igienici. Le pareti esterne saranno intonacate con malta cementizia e tinteggiate nel colore concordato con gli uffici comunali; la copertura con nuova orditura lignea è confermata in cotto con tegole tipo portoghese. |
|
Studio Tecnico Cattaneo Home |